Lo scorso 9 maggio 2025, a Napoli, presso il Campus universitario di San Giovanni a Teduccio si sono tenute le premiazioni di ASOC2425.
Nel corso della giornata, i team vincitori hanno avuto l’opportunità di presentare al pubblico i loro lavori di monitoraggio civico che gli ha permesso di vincere interessanti premi, fra cui: Premio Esperienza Europa – David Sassoli, Premio ASOC Play – Ansa, Premio ASOC Insight – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Premio ASOC Insight – Senato della Repubblica, Premio ASOC Insight – EUROPA, Premio ASOC Insight – Città della Scienza .
Roberta Pignatelli, del nostro team di ED Taranto ha preso parte all’evento, ricevendo un attestato di premiazione per aver supportato il team Porta d’Oriente di Tricase (LE), che ha ottenuto il secondo posto nella classifica nazionale e primo in quella regionale, ottenendo il Premio ASOC Insight – Senato della Repubblica che li porterà a Roma a raccontare il loro percorso a rappresentanti del Senato.
Nel pomeriggio, i team partecipanti hanno anche svolto una divertente attività di gruppo: l’Escape room “Sherly e la Missione trasparenza”.
A conclusione della giornata, sono stati anche annunciati i premi delle regioni partner e le menzioni speciali. Fra queste, siamo lieti di fare i complimenti a altri due team supportati da noi:
- Il team New Horizon del Liceo “E. Palumbo” di Brindisi, che ha ottenuto il premio ASOC Talk, essendosi classificato prima a livello regionale nel percorso ASOC In lingua inglese.
- Il team Salento Connected dell’IISS “Del Prete – Falcone” di Sava (TA) che ha ottenuto il premio “Attività social”.
L’evento è stato organizzato con il supporto della Regione Campania, Europa Campania e EU Italia.
Non vediamo l’ora di partecipare alla prossima edizione ASOC2526 e di supportare nuovamente le scuole del territorio!
Recupera la diretta streaming della premiazione a questo link e approfondisci sul sito di A scuola di Opencoesione.
Per maggiori informazioni e per iniziare insieme il percorso didattico, contattaci scrivendo a info@edtaranto.eu, o chiamando al numero 099 9647211.