fbpx
  • Costruttori di futuro. Nella nostra terra

agosto24

Agosto – Re/Regina del tuo regno

Con il Sole ancora ben caldo, ma con le giornate che già visibilmente si accorciano, Agosto può essere un momento di spensieratezza e ristoro.

Le cicale ancora cantano nei giorni lenti, lasciando posto ai grilli in serate che invogliano alla convivialità e all’allegria.

Ora possiamo fermarci e ringraziare per quanto abbiamo vissuto, come facevano antichi popoli in tutta Europa fin da tempi remoti, e molte sono le occasioni in cui rivolgere meravigliati gli occhi al cielo come ad esempio la notte di San Lorenzo, il 10 di questo mese, in cui si sta con gli occhi fissi al cielo per cogliere lo spettacolo delle Perseidi, stelle cadenti a cui affidare i propri desideri.

Il sole viaggia dal segno del Lone al più misurato segno della Vergine, indicando un tempo di bilanci ma soprattutto di preparazione ai mesi invernali.

Durante tutta l’estate spendiamo molte energie e sudando perdiamo liquidi e sali minerali che è bene reintegrare con una dieta appropriata.

Un’insospettabile pianta benefica è la Lattuga, che col suo succo ricco di sali minerali, vitamine, beta-carotene e fibre, migliora la digestione, protegge il fegato, reidrata e rinvigorisce apportando nutrienti e antiossidanti.

Non per niente è la regina della tavola dalla primavera all’autunno, nelle molte varietà presenti sul mercato o negli orti.

Meno conosciute invece sono le sue proprietà sedative e quelle cosmetiche. Sembrerebbe infatti che consumare Lattuga la sera, cruda o cotta che sia, faciliti il rilassamento e migliora il sonno, mentre un impacco delle sue foglie sarebbe un toccasana per le pelli secche ed irritabili.

Ad Agosto possiamo goderci anche l’alta fioritura della Salvia, svettante tra le foglie vellutate ed aromatiche, dal sapore inconfondibile e per questo tanto apprezzate in cucina ma anche tanto salutari, da originare il famoso detto della Scuola Medica Salernitana che recita: “Perché dovrebbe morire l’uomo nel cui giardino cresce la salvia?”. Ma anche nella Medicina Tradizionale Cinese è considerata la pianta della longevità

La Salvia è in effetti una pianta meravigliosa: insaporisce le pietanze, è digestiva, ottima nelle infiammazioni orofaringee, è alleata delle donne, sia in caso di mestruazioni dolorose che in caso di disturbi legati alla menopausa. Migliora la memoria e combatte la sudorazione notturna.

Le foglie e il loro olio essenziale sono usate per dentifrici, collutori e deodoranti.

È una pianta che porta equilibrio, riallinea corpo e mente e purifica anche gli ambienti.

La Salvia Officinalis, quella che cresce nei nostri giardini, non ha infatti nulla da invidiare alle più esotica Salvia Bianca, o Apiana.

Il fumo delle foglie essiccate è rilassante e purificante, ottimo per far cambiare aria alla casa impregnandola di sostanze antisettiche ed aromatiche.

Ben saldi in sé stessi, nella pienezza e vitalità agostana, si diventa Re e Regine del proprio regno, cominciando a raccogliere le proprie risorse e prepararsi all’autunno in arrivo.