L'Europa è a Taranto. Taranto è in Europa
EUROPE DIRECT TARANTO

L'Europa è a Taranto

Europe Direct Taranto News

EUROPE DIRECT NEWS

A Scuola di OpenCoesione: candidature aperte per l’edizione 2025-2026

Inizia un nuovo anno scolastico e riparte il progetto A Scuola di OpenCoesione (ASOC), promosso dal Ministero dell’Istruzione e finalizzato a promuovere percorsi didattici di cittadinanza attiva e monitoraggio civico. Giunto alla tredicesima edizione, ASOC si conferma essere una best practice ormai europea di cittadinanza attiva poiché ogni anno permette a centinaia di giovani in Italia e anche in Bulgaria, … Continue reading A Scuola di OpenCoesione: candidature aperte per l’edizione 2025-2026

SOTEU 2025: La Presidente Von der Leyen invoca un’Europa più indipendente e unita

Nel suo Discorso sullo Stato dell’Unione 2025, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha tracciato un quadro netto lanciando un appello all’unità tra Stati membri e istituzioni: l’Europa è chiamata a lottare per difendere la propria indipendenza, i propri valori e la propria capacità di decidere il proprio destino in un mondo … Continue reading SOTEU 2025: La Presidente Von der Leyen invoca un’Europa più indipendente e unita

SOTEU 2025: l’Europa vista da Taranto – Dibattito tra studenti e cittadinanza al Dipartimento Jonico

Mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 17:00, presso il J.co Hub del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari (Via Duomo 259, Taranto), si terrà un evento di approfondimento e dibattito dedicato al Discorso sullo Stato dell’Unione Europea (SOTEU) 2025. Organizzato dal Centro EUROPE DIRECT Taranto, in collaborazione con l’Associazione Arcas, la Cattedra Jean Monnet “EU Solidarity … Continue reading SOTEU 2025: l’Europa vista da Taranto – Dibattito tra studenti e cittadinanza al Dipartimento Jonico

Le opportunità per i giovani del territorio

Il Comune di Taranto, insieme a una rete di istituzioni locali e partner privati, ha lanciato il progetto “Melete – Riflessioni ed Occasioni”, un’iniziativa che punta a valorizzare il potenziale imprenditoriale dei giovani tra i 18 e i 35 anni. L’obiettivo è costruire una rete stabile e partecipativa tra giovani, istituzioni, università e stakeholder, rompendo … Continue reading Le opportunità per i giovani del territorio

CERV- Call for Good Practices: scuole e artisti insieme per la cittadinanza attiva

La Commissione Europea – Direzione Generale Istruzione e Cultura (DG EAC, Unità Politiche Culturali) – ha avviato una Call for Examples of Good Practice rivolta a scuole, artisti e organizzazioni culturali. L’iniziativa mira a raccogliere esempi ispiratori di progetti che dimostrino come le arti e la cultura possano rafforzare il coinvolgimento civico degli studenti, promuovere atteggiamenti democratici … Continue reading CERV- Call for Good Practices: scuole e artisti insieme per la cittadinanza attiva

Il 10 settembre si terrà il SOTEU – Discorso sullo Stato dell’Unione europea

Mercoledì 10 settembre 2025, alle ore 9.00, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen tiene il tradizionale Discorso sullo Stato dell’Unione (SOTEU) in diretta streaming con la traduzione simultanea in tutte le 24 lingue ufficiali dell’Unione Europea. Si tratta di un momento cruciale per la democrazia europea, un’occasione per: riflettere sull’anno trascorso, illustrare le priorità dell’UE, annunciare nuove iniziative. … Continue reading Il 10 settembre si terrà il SOTEU – Discorso sullo Stato dell’Unione europea

Riapertura dell’infodesk EUROPE DIRECT Taranto: tante novità in arrivo!

Da mercoledì 3 settembre riapre, dopo la pausa estiva, l’infodesk EUROPE DIRECT Taranto. Il servizio dello sportello seguirà i seguenti orari: Orario infodesk: LUNEDÌ – MARTEDÌ – GIOVEDÌ su appuntamento MERCOLEDÌ dalle 9:00 alle 13:00 | dalle 15:00 alle 17:00 VENERDÌ dalle 9:00 alle 13:00 Sportello telefonico: dal LUNEDÌ al GIOVEDì dalle 9:00 alle 13:00 … Continue reading Riapertura dell’infodesk EUROPE DIRECT Taranto: tante novità in arrivo!

INTERREG: presentato il nuovo QFP 2028-2034

La proposta della Commissione europea per il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2028-2034 delinea una visione lungimirante e ambiziosa per l’UE, con 2.000 miliardi di euro di impegni per i sette anni della sua durata. Per le regioni transfrontaliere e la cooperazione, il QFP presenta nuove strade per rafforzare l’integrazione, la resilienza e lo sviluppo … Continue reading INTERREG: presentato il nuovo QFP 2028-2034

Bilancio dell’UE 2028-2034: nuovo programma “AgoraEU” per la cultura, i media e la società civile

Il 16 luglio 2025 la Commissione ha presentato la sua proposta per il bilancio dell’UE 2028-2034 di quasi 2.000 miliardi di euro. Per il settore cultura, i media e la società civile, la Commissione ha proposto il nuovo programma “AgoraEU”. Questo programma unico e integrato offrirà spazi in cui i cittadini potranno incontrarsi, creare e scambiare idee, esprimere liberamente … Continue reading Bilancio dell’UE 2028-2034: nuovo programma “AgoraEU” per la cultura, i media e la società civile

Sotto il cielo della ricerca, il sapere attraversa il Mediterraneo: torna a Taranto la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici!

Venerdì 26 settembre, torna a Taranto la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici! La Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici (ERN – European Researcher Night) è l’evento annuale che in tutta Europa mira a promuovere l’attività scientifica tra la comunità locale, avvicinare la scienza ai cittadini e aprire loro le porte di università, dipartimenti e centri … Continue reading Sotto il cielo della ricerca, il sapere attraversa il Mediterraneo: torna a Taranto la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici!

Dicci di cosa hai bisogno e come possiamo ricontattarti: saremo lieti di risponderti nel più breve tempo possibile

    Non perdere una novità

    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    Ricevi comodamente via mail
    solo gli aggiornamenti di tuo interesse